Quarta vittoria su 4 incontri per il Bolzano contro il Villach. I biancorossi espugnano per la seconda volta in stagione la Stadthalle per 2:5, mettono nel mirino i Red Bull e si tengono a distanza di sicurezza dal KAC.
Inizio di partita abbastanza equilibrato, con le squadre che si equivalgono, ma al 7° minuto, il Bolzano passa: Denny Kearney lavora un disco dietro la gabbia di Roy e lo serve a Gander che lo infila al sette; passano 75 secondi ed i Foxes raddoppiano con Daniel Glira che, dalla linea blu, scaglia un siluro che s’infila alle spalle del portiere delle aquile; gli arbitri controllano l’istant replay e convalidano la rete. Il VSV accorcia le distanze con l’uomo in più: Oullet-Blain per Urbas ed è 1:2. i Foxes non ci stanno e, dopo aver costretto Roy al miracolo su Reid, calano il tris: dopo un’azione pericolosa di Urbas, Jesse Root intercetta il disco e lo serve a Marco Insam che ristabilisce le distanze. Proprio sulla prima sirena, Seymour si vede caricare di una penalità.
Malgrado l’uomo in più, i carinziani non riescono ad impensierire la difesa biancorossa; il Bolzano, alla prima superiorità numerica centra il poker con Nick Palmieri che infila il puck sotto i gambali del goalie avversario. I giocatori in blu sbandano e faticano a ritrovarsi, ma ci pensa il solito Urbas, ancora con l’uomo in più, ad accorciare nuovamente le distanze. Il Villach ci crede, ma va a sbattere contro un Melichercik in gran spolvero, così anche la seconda frazione termina con i Foxes avanti di due reti.
Le aquile provano ad accorciare ancora ad inizio di terza frazione, ma McGrath, dopo aver seminato il panico nella retroguardia biancorossa, si fa fermare dal goalie slovacco del Bolzano; poco dopo Urbas che prova a deviare in rete un tiro di Wehrs, ma la sua conclusione termina fuori; poi ancora lo stesso attaccante si complica la vita e, invece di tirare, cerca un compagno al centro senza però trovarlo. Il Bolzano gioca con l’orologio e, quando coach Holst toglie Roy per il sesto uomo di movimento, Ryan Glenn infila l’empty net che chiude definitivamente i conti.
I biancorossi, prima della fine d’anno, sono attesi da due match casalinghi: il 28 ed il 30 dicembre, alle 19.45 contro Innsbruck e Graz; due incontri che aiuteranno a definire meglio la posizione in classifica della truppa di Tom Pokel.
Riccardo Giuriato
VSV-HCB 2-5 (1-3; 1-1; 0-1):06:18 Markus Gander (0-1); 07:33 Daniel Glira (0-2); 11:35 Jan Urbas PP1 (1-2); 18:11 Marco Insam (1-3); 24:10 Nick Palmieri PP1 (1-4); 32:39 Jan Urbas PP1 (2-4); 59:32 Ryan Glenn EN (2-5)