Il “derby dei Campioni” finisce con i Foxes che prima si illudono e poi subiscono una durissima lezione da parte dei pluricampioni d’Austria.
Buon primo tempo dei Foxes, che resistono bene alle sfuriate iniziali del KAC per poi colpirli con Marchetti in splendido contropiede solitario e raddoppiando poco dopo con Maxwell Everson, bravo a mettere in fondo alla gabbia un disco d’oro servitogli da Oleksuk. Il Klagenfurt non molla e, alla prima superiorità della serata (out Metropolit per ostruzione) colpisce con Matthew Neal, accorciando così le distanze. Il Bolzano invece non riesce a sfruttare il 2+2 rimediato da Harand (palo clamoroso di Root) e poi si complica la vita con due penalità susseguenti: prima è Marchetti a sedersi in panca per colpo con bastone; tornato sul ghiaccio il giovane numero 68, ingenuità della panchina biancorossa e penalità (fischiata a 18 secondi dalla sirena) per troppi uomini sul ghiaccio.
Il periodo centrale si rivela da incubo per il Bolzano, il KAC colpisce infatti 4 volte (a 1) con Koch che pareggia dopo nemmeno un minuto di gioco grazie alla superiorità numerica acquisita nella frazione precedente, poi i due Geier che colpiscono a 19 secondi l’uno dall’altro e con Brucker che riallunga le distanze dopo la rete del 3-4 segnata da Brodie Reid in powerplay, chiudendo la seconda frazione sul 3-5 in favore degli ospiti.
Nella frazione finale ti aspetteresti un Bolzano combattivo, invece i biancorossi sembrano viaggiare col serbatoio in riserva, con l’aggravante che di alcune prestazioni individuali veramente indecenti, per non dire scandalose di alcuni giocatori. Beffa delle beffe, nel momento di maggior pressione del Bolzano, il Klagenfurt incrementa il bottino, con Geier che sfrutta al meglio un contropiede “due-contro-uno”. Unica nota positiva dell’ultima frazione di gioco, è l’esordio in biancorosso del giovanissimo prospect italiano Joachim Ramoser, arrivato dai Red Bull di Monaco a rinforzare il reparto avanzato dei Foxes. A 22 secondi dalla fine, Melichercik per poco non la combina grossa, non trattenendo il disco che Manuel Geier spedisce sul palo. Poi fischia l’ultima sirena e per il Bolzano è notte fonda! A questo punto occorre davvero un segnale forte da parte della Società e dei giocatori per cercare di raddrizzare la rotta in questo pick round che vede i Foxes desolatamente all’ultimo posto nel girone “alto”.
Riccardo GIURIATO
HCB-KAC 3-6 (2-1; 1-4; 0-1): 05:18 Michele Marchetti (1-0); 07:11 Maxwell Everson (2-0); 10:39 Matthew Neal PP1 (2-1); 20:43 Thomas Koch PP1 (2-2); 24:36 Manuel Geier PP1 (2-3); 24:55 Stefan Geier (2-4); 34:25 Brodie Reid PP1 (3-4); 35:32 Marco Brucker (3-5); 52:25 Stefan Geier (3-6);