Il Bolzano domina e travolge il Linz ben al di là del 6-2 finale; i biancorossi hanno finalmente messo in mostra un bel gioco brioso, carattere e grinta ed anche quel pizzico di cinismo che non guasta mai.
La prima frazione di gioco vede i biancorossi tenere in mano il pallino del gioco, mentre gli avversari sembrano non aver preso troppo sul serio la partita. Il Linz si risveglia dopo che i Foxes si sono portati sul 2-0 con le reti di Glenn e Reid e cominciano a bombardare la gabbia di Melichercik che si oppone, con fortuna e bravura, a Lebler, Palin, Mayrhauser, Spannring, Klubertanz e Hofer. La prima inferiorità numerica, costa al Bolzano la rete avversaria: dopo 8 secondi di powerplay, Pichè trova lo spiraglio giusto e dalla blu beffa il goalie biancorosso. La partita sale di livello agonistico e nervoso, con Joel Broda che provoca a più riprese fino a trovare la rissa con Vallerand che, pur se più piccolo dell’avversario, ne esce vincitore prima di accomodarsi nel penalty box. Occasionissima per il Bolzano in contropiede: Gander serve Sparks che, involatosi verso la gabbia avversaria, non riesce a segnare per una questione di centimetri e poi va a caricare un avversario prendendosi 2 minuti, ma questa volta il pk dei Foxes tiene e mantiene il vantaggio fino alla sirena.
Nel secondo tempo il Bolzano supera alla grande un’inferiorità numerica (andando in rete con Frank), poi dilaga con le marcature di Gander e Frigo; oltre alle reti, i Foxes mettono insieme anche diverse nitide occasioni da rete, mentre il Linz pare essere totalmente fuori dalla partita e cerca di giocare sporco.
Nell’ultima frazione, il Bolzano amministra il vantaggio, segna la sesta rete con Mikko Luoma che, poco dopo, commette un errore liberando al tiro Palin che non sbaglia. Il Linz prova ad accorciare ancora cercando di sfruttare una superiorità numerica, ma Melichercik prima viene graziato da Potulny che colpisce la traversa, poi si oppone alla grande a Hofer e Broda. Il tempo passa veloce ed i Foxes giocano con l’orologio, fino a quando la terza sirena non sancisce il ritorno alla vittoria dei biancorossi.
Il Bolzano scenderà sul ghiaccio martedì 21 a Salisburgo per l’ultimo match del pick round, poi da domenica 26 febbraio prenderanno il via i playoff.
Riccardo Giuriato
HCB-EWL 6-2 (2-1; 3-0; 1-1): 04:10 Ryan Glenn (1-0); 06:26 Brodie Reid PP1 (2-0); 12:38 Sebastien Pichè PP1 (2-1); 22:27 Daniel Frank SH1 (3-1); 28:10 Markus Gander (4-1); 35:42 Luca Frigo (5-1); 50:32 Mikko Luoma (6-1); 52:02 Brett Palin (6-2)