di Sergio Bertoli
Devo essere sincero, quando ho visto il nuovo line up delle volpi sono rimasto perplesso, invece le scelte di Pokel hanno trasformato Bolzano in una macchina da goal devastante. Incredibile come Pollastrone abbia trasformato una spenta terza linea, come Gander abbia fatto rinascere la quarta, come Saviano, Insam e Pope si trovino ad occhi chiusi e DiCasmirro possa giocare a fari spenti con chiunque; a questo punto mi viene il dubbio che se al posto dei numeri 9 e 22 (tanto per non fare nomi) ci fosse Reid più almeno un altro terzino di valore questa squadra potrebbe … bè ditelo voi dove potrebbe arrivare.
Pronti via e gli ospiti sfornano tre sontuose azioni da goal per poi passare in vantaggio al minuto 2:43 grazie a BROCKLEHURST che fredda Huebl sul primo palo. Disastro annunciato? Macchè, passano solo due minuti che POLLASTRONE fa tutto da solo ed incendia il PalaOnda, passano 30 secondi scarsi che FRANK sfata il tabù segnando la sua prima rete in Ebel ed al 6:16 un fantastico Steve Saviano manda in porta POPE per il 3 – 1 Bolzano. Bolzano spinge a tutto gas ed al minuto 11:41 la premiata ditta Vause – BRODA confeziona la rete del 4 – 1 con la quale le squadre vanno al primo riposo.
Altra musica in apertura del Drittel centrale, i biancoazzurri partono fortissimo e mettono ripetutamente alle corde la retroguardia biancorossa complice anche una penalità inesistente fischiata contro McMonagle, ma piano piano Bolzano esce dal torpore e rimette le tende davanti a Hetenyi pervenendo al meritatissimo quinto goal ancora per merito di Joel BRODA ed ancora su pregevole pass del gemello Vause in situazione di power play (out Daniel Koger), quando l’orologio segna il minuto 16:35.
Ultimi 20 minuti con Bolzano che domina in lungo ed in largo, ma al minuto 8:09 e per di più con l’uomo in più sul ghiaccio i padroni di casa si fanno beffare da una discesa solitaria di NAGY che procura il secondo dispiacere a Huebl! Poi ad un minuto esatto dalla fine gli ospiti segnano la terza rete con l’uomo in più sul ghiaccio (out Denny Deanesi) per merito di FRANCIS rendendo meno eclatante la vittoria dei biancorossi. Plebiscito per il miglior giocatore sul ghiaccio: tutti i voti sono andati al n°94 DANIEL FRANK! Chapeau!
Grazie a questo successo Egger e compagni scavalcano proprio il Fehervar (che veniva da 7 vittorie nelle ultime 8 uscite) e si riprendono la sesta posizione in classifica, domenica si viaggia alla volta di Linz ed il Bolzano visto stasera può veramente fare il colpaccio!