HCB Helsinki 2

 

Che Bolzano! I Foxes, in questa seconda giornata di CHL, domano anche i finlandesi dell'Helsinki con un rotondo 4-1 e si insediano provvisoriamente in testa al proprio girone.

La partita comincia con gli ospiti che praticamente non fanno vedere il disco ai biancorossi, costretti in difesa dall'asfissiante pressione avversaria. 

 

Petrell e Pitkanen testano i riflessi di Leland Irving che non si lascia sorprendere ma, al 4:15, il portiere canadese si deve inchinare alla fucilata dalla blu di Ryan O'Connor che porta in vantaggio la squadra ospite.

Per quasi tutti i primi 10 minuti di gioco, il Bolzano non riesce mai a farsi vedere dalle parti di Engren e non sono pochi gli spettatori che cominciano a prevedere una goleada. Proprio a metà frazione, il Bolzano dà un primo segnale di presenza: Schweitzer riesce ad andare via in contropiede, ma arrivato davanti alla gabbia avversaria, anziché tirare, prova a servire verso Anton Bernard; la difesa finlandese recupera.

Prima penalità della serata contro i Foxes che rischiano di subire il raddoppio avversario, ma il disco finisce fuori dallo specchio della porta per una questione di centimetri. Il Bolzano comincia a prendere coraggio e prima Carozza e poi Stefano Marchetti, chiamano l'estremo difensore ospite alla parata. 

Micke Åsten finisce in panca puniti, Tyrväinen sfiora lo short-handed in contropiede, poi è Brett Findlay a mancare di poco il gol. Nell'ultimo minuto di gioco, un'occasione per parte: prima è Ryan O'Connor a riprovarci dalla blu trovando questa volta un'elegante pinzata di Irving; sul fronte opposto Engren deve intervenire bloccando in mischia per evitare guai. Alla prima sirena il punteggio dice 0-1 Helsinki.

L'inizio della frazione centrale vede subito i Foxes sfiorare la rete con un tiro di Daniel Glira che esce a lato di pochi millimetri; pochi secondi dopo è Rask a portare avanti un contropiede pericoloso, sventato da una parata di Irving. 

HCB Helsinki 5una delle strepitose parata di Leland Irving (foto di Andrea GIOVANAZZI - HCBfans.net)

 

Koivisto si fa mandare in panca puniti e, alla seconda occasione, il PP biancorosso colpisce: Campbel per Insam e disco in rete: 1 a 1 e partita riaperta.

Gli arbitri mandano in panca puniti Glira e Santala; in 4 contro 4, il Bolzano trova la rete del sorpasso grazie a Mike Blunden che devia alle spalle di Engren il tiro di Geiger. 

Il Palaonda diventa una bolgia, la squadra finlandese comincia a giocare poco pulito, ma i biancorossi sono bravi a non cedere alle provocazioni avversarie.

Leland Irving si prende gli applausi convinti degli oltre 3700 presenti quando , in spaccata, toglie con la lama del pattino il disco dalla porta; dall'altra parte una spizzata di Kuparinen per poco non mette nei guai Engren.

Con Tim Campbell in panca puniti, il PK biancorosso sfodera l'ennesima prestazione da 10 e lode, sorretto da un Leland Irving semplicemente mostruoso che dice di no a Laakso, O'Connor e Santala. 

Al 36:48 il Bolzano cala il tris: Geiger ruba un disco in neutra e serve per Catenacci; disco sulla destra per Blunden e il 3-1 è cosa fatta.

Partita chiusa? No! Proprio nel finale di tempo, gli arbitri fischiano 2 dubbie penalità a carico del Bolzano: la prima è ai danni di Carozza; la seconda, a 9 secondi dalla sirena, viene fatta scontare a Matti Kuparinen per troppi uomini sul ghiaccio.

La squadra ospite prova a sfruttare la doppia superiorità numerica in avvio di terzo periodo, ma Irving ed i giocatori biancorossi difendono con le unghie e con i denti il punteggio che resta invariato. Matti Kuparinen si vede fischiare contro una penalità partita per carica scorretta, ma i 5 minuti con l'uomo in meno non fanno che esaltare lo spirito combattivo dei Foxes, guidati da un Irving versione extra lusso che chiude tutti i varchi. Al 47:42 il gol che chiude il match: Findlay recupera un disco in attacco e fa secco Engren con un tiro preciso che fa esplodere di gioia il Palaonda. 

HCB Helsinki 6il rituale "shake-the-hand" tra Jake Smith e Alex Petan (foto di Andrea GIOVANAZZI - HCBfans.net)

Il match finisce virtualmente qui, con il Bolzano che comincia a giocare con l'orologio; Irving migliora le sue statistiche su Rask e Laakso e, alla sirena, il pubblico del Palaonda può esultare per una vittoria assolutamente insperata alla vigilia, con i Foxes capaci di conquistare 5 punti su 6 contro le due corazzate scandinave.

Riccardo GIURIATO

 

HCB – HIFK 4-1 (0-1; 3-0; 1-0):04:15 Ryan O'Connor (0-1); 23:37 Marco INSAM PP1 (1-1); 27:31 Mike BLUNDEN (2-1); 36:48 Mike BLUNDEN (3-1); 47:57 Brett FINDLAY (4-1)