Prima partita stagionale di EBEL e prima vittoria, ma per portare a casa i 3 punti, il Bolzano ha dovuto sudare le proverbiali 7 camicie per aver ragione di un Graz volitivo e mai domo e che, per lunghi tratti del match, ha mantenuto il controllo del gioco.
Partono bene i biancorossi, con un tiro di Stefano Marchetti che Mike Blunden non riesce a deviare alle spalle di Höneckl. La risposta del Graz è affidata a Dwight King, ma Irving blocca sul primo palo.
Spettacolare azione della prima linea di attacco del Bolzano: Geiger innesca la discesa di Findlay sulla destra, disco d'oro al centro per il rimorchio di Daniel Catenacci e vantaggio biancorosso, con il numero 27 che insacca dopo aver saltato anche il portiere avversario.
I 99ers ci provano subito a recuperare lo svantaggio, ma Leland Irving non corre pericoli di sorta; lo sbilanciamento in avanti degli avversari, permette al Bolzano di innescare dei pericolosi contropiedi, ma questa volta Catenacci si fa murare da Höneckl.
La prima penalità del match è a carico di Mike Blunden, ma la gabbia dei Foxes corre pericoli solo con un tiro dell'ex Oleksuk (bloccato in due tempi da Irving) e con un'azione personale di Colton Yellow Horn che, solo davanti al portiere biancorosso, non riesce a batterlo. La prima frazione di gioco scivola verso la sirena senza ulteriori sussulti. Alla prima pausa il punteggio vede il Bolzano avanti con una rete di scarto.
Nella frazione centrale il Bolzano concede troppo agli avversari che trovano la rete del pari con Garbowsky, bravo a finalizzare un marchiano errore della difesa biancorossa dietro la propria gabbia. Due penalità inutili vengono fischiate al Bolzano: Petan per trattenuta e, meno di due minuti dopo, Glira per gancio con bastone. Il PK dei Foxes resiste alla prima, ma durante la seconda, Setzinger e Caito lavorano un disco che Colton Yellow Horn infila in rete con una fucilata imprendibile per Irving.
Leland Irving sbroglia una delle tante mischie davanti alla sua gabbia (foto Andrea GIOVANAZZI - HCBfans.net)
I biancorossi accusano il colpo e rischiano l'imbarcata, ma venono salvati dalla base del palo sul tiro di Garbowsky.
Nel finale di frazione, gli arbitri mandano nel penalty box Moderer ed il Bolzano torna a farsi pericoloso, ma la seconda sirena vede ancora la squadra ospite avanti.
All'inizio della terza frazione, il Bolzano rischia il colpo del KO con Glira che si fa soffiare il disco in uscita di zona da Oberkofler, il cui assist per Ograjensek non viene sfruttato.
I biancorossi si gettano all'attacco della gabbia avversaria, ma non riescono a rendersi pericolosi. A dare la scossa ci pensa ancora uno scatenato Dan Catenacci che, rubato un disco alla difesa avversaria, si lancia verso Höneckl e lo infila sotto i gambali. Il Palaonda esplode e torna a crederci, così come la squadra; penalità ai danni di Ograjensek e Mike Blunden trova la rete del vantaggio deviando in rete un tiro del “solito” Catenacci.
Gli ultimi minuti di partita vedono entrambe le squadre continuare a ribaltare il fronte di attacco, con gli ospiti protesi alla ricerca del pari e con il Bolzano che invece cerca la rete della sicurezza; gol che arriva a poco più di un minuto dalla fine, con Findlay che infila il disco nella rete sguarnita degli avversari.
Alla sirena finale il Bolzano può così festeggiare la vittoria, ma domenica è già tempo di "vendetta", visto che i biancorossi torneranno alla Volksgarten Eisarena di Salisburgo dove troveranno ad attenderli i Red Bull, ancora "scornati" dal 20 aprile scorso. Servirà un Bolzano diverso, più attento e meno farfallone, per conquistare la vittoria.
Alexander EGGER e Anton Bernard innalzano il banner di campioni della EBEL (foto Andrea GIOVANAZZI - HCBfans.net)
Riccardo GIURIATO
HCB – G99 4-2 (1-0; 0-2; 3-0):03:18 Daniel CATENACCI (1-0); 25:43 Matt Garbowsky (1-1); 31:33 Colton Yellow Horn PP1 (1-2); 50:24 Daniel CATENACCI (2-2); 52:49 mike BLUNDEN PP1 (3-2); 58:58 Brett FINDLAY EN (4-2)
Altri risultati:
AV19 – MZA 5-2 (2-0; 3-2; 0-0)
EWL – VIC 2-3 dtr (1-1; 1-1; 0-0; 0-0; 0-1)
RBS – KAC 2-4 (1-2; 1-2; 0-0)
VSV – ZNO 4-3 ot (1-1; 1-1; 1-1; 1-0)
HCI – DEB 3-4 ot (1-2; 2-0; 0-1; 0-1)
Classifica (1 giornata)
AVS 3 pti
HCB 3
KAC 3
DEC 2
VSV 2
VIC 2
ZNO 1
HCI 1
EHL 1
G99 0
RBS 0
MZA 0