L'Hockey Club Bolzano rimonta e travolge il Vienna imponendosi, prima squadra a riuscirci in campionato in questa stagione, per 1-4 al termine di un match che i biancorossi hanno disputato con accortezza e cinismo, armi che erano mancate nella debacle contro Salisburgo.
Quasi subito il Bolzano si trova a giocare con l'uomo in più per 4 minuti, dato che l'ex DeSousa si prende 2+2, ma il powerplay biancorosso non gira e, anzi, rischia grosso su un paio di contropiedi avversari; in aggiunta anche Brett Findlay commette fallo e si gioca in 4 contro 4. Tornati in parità numerica, il Vienna passa grazie a Chris DeSousa, abile a sfruttare un assist di Lakos per infilare Irving. La rete subita ha quantomeno il merito di risvegliare i Foxes dal torpore ed i biancorossi cominciano a entrare in partita, sfiorando il pareggio con Bernard. Vienna prende il comando della partita e prova a giocare di rimessa per colpire in contropiede, ma Irving para prima su Davis e poi su Rotter.
Quando ormai non si aspetta altro che la sirena, il Bolzano trova un inopinato pareggio grazie a Crescenzi: tiro in diagonale di Miceli, Lamoreux concede il rebound ed il numero 47 biancorosso può insaccare a porta sguarnita, malgrado il tentativo in tuffo dell'estremo difensore avversario; 1-1 alla prima pausa.
Nella frazione centrale, la squadra italiana spreca la seconda superiorità numerica di serata senza creare pericoli alla gabbia avversaria; a parti invertite, con Bernard in panca puniti, il Vienna colpisce una traversa clamorosa con Schneider ed il Bolzano torna a ranghi completi grazie anche all'aiuto della dea bendata. Poco prima del giro di boa della gara, la partita cambia di colpo a favore dei Foxes; Davis si fa mandare in panca puniti per ritardo di gioco, Findlay vince l'ingaggio e scambia con Blunden, servendo poi il solissimo Nordlund che insacca. Passano 8 secondi ed il Bolzano colpisce ancora; Mike Blunden soffia il disco a Peter e s'invola verso Lamoreux, trafiggendolo con un tiro potente sotto l'incrocio dei pali. La squadra di casa traballa, rischia l'imbarcata con l'uomo in meno, riesce a riprendersi, si rende pericolosa con Rotter e Nödl, ma Irving fa buona guardia e sventa entrambi i pericoli. Poco prima della seconda pausa, Brett Findlay riesce a trovare un varco nella difesa avversaria e a presentarsi tutto solo davanti a Lamoreux, ma disturbato da un difensore avversario, non riesce a concludere e così la seconda sirena vede il Bolzano avanti di due reti.
I Caps provano a cercare subito la rete per accorciare le distanze in avvio di terza frazione, ma il Bolzano gioca molto attento in difesa e non concede tiri facili; sul fronte opposto, Peter non controlla un disco dietro la sua porta e se lo vede portare via da Findlay che serve il rimorchio di Daniel Glira: gran botta sotto la traversa e poker biancorosso servito, con uno stordito Lamoreux che lascia il posto a Matthias Tschrepitsch.
La squadra di casa prova a reagire, ma quando riesce a concludere verso la gabbia biancorossa, trova in Leland Irving (97,4% di parate) un baluardo impossibile da superare; superlativo il goalie del Bolzano quando chiude la porta in faccia a Tessier e Davis. Negli ultimi 10 minuti di partita, i Foxes giocano di rimessa, senza forzare il ritmo e facendo trascorrere il tempo, mentre i Caps sembrano rendersi sempre più conto dell'impossibilità di portare a casa il match.
La sirena finale vede così il Bolzano tornare prepotentemente alla vittoria dopo la scoppola rimediata contro Salisburgo, condannando Vienna alla terza sconfitta consecutiva in campionato (la prima stagionale in casa) e riducendo il distacco dai gialloneri a soli 5 punti, sia pure in coabitazione con i Red Bull, ad un punto solo dal sorprendente Graz di questo inizio stagione.
I biancorossi adesso possono preparare con calma la partita di venerdì sera che li vedrà opposti agli eterni rivali del Linz e se la truppa di coach Suikkanen sarà in grado di ripetere la prestazione di questa sera, raccoglierá altri punti preziosi in ottica campionato.
Riccardo Giuriato
hockeytime.net e HCBfans.net
VIC-HCB 1-4 (1-1; 0-2; 0-1): 06:00 Chris DeSousa (1-0); 19:07 Andrew CRESCENZI (1-1); 28:46 Markus NORDLUND PP1 (1-2); 28:54 Mike BLUNDEN (1-3); 44:00 Daniel GLIRA (1-4)
Altri risultati:
ZNO-G99 0-4 (0-1; 0-0; 0-3)
KAC-AVS 1-2 dts (1-1; 0-0; 0-0; 0-1)
DEC-MZA 5-2 (1-1; 2-1; 2-0)
HCI-EHL 3-4 (1-1; 1-0; 1-3)
RBS-VSV 7-3 (3-1; 2-2; 2-0)
Classifica (dopo 15 giornate):
VIC 35 p.ti
G99 31
RBS 30
HCB 30
KAC 25*
EHL 23
DEC 19
AVS 19
HCI 18
MZA 13*
VSV 12
ZNO 12
* una partita da recuperare