3

Anche durante la stagione agonistica continuiamo a proporre le “chiacchierate amichevoli” con amici/personaggi che hanno a cuore lo sport dell’hockey su ghiaccio. Un incontro/intervista con persone che incontriamo al PalaOnda e che dedicano tempo e passione per lo sport che amiamo. per il 5° appuntamento con la rubrica “A tu per tu con...” è la volta di Manuela Carrucciu,

 

vicepresidente della HCB Foxes Academy, la nuova realtà sportiva che si propone di dare alla città un settore giovanile stabile, strutturato e professionale per la crescita dei giovani hockeisti.

 

HCBfans: Allora Manuela, la domanda iniziale quella con la quale “partiamo” solitanente: come ti sei avvicinata all’hockey su ghiaccio?

M.: Mi sono incuriosita e poi appassionata fin da bambina, anche perché mio fratello giocava a hockey ed io ero rimasta affascinata da questo sport, tanto che anch’io giocavo spesso con i miei fratelli a hockey nel campo del paese a Nova Ponente. 70A2497F DDA2 47BA 8D39 353DCC2ECDA1   1DFE6FE8 3977 44D8 948D 48D31BDE503A     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HCBfans: Quali sono state le motivazioni per accettare l’importante carica di vice presidente

della HCB Foxes Academy?

M.: Ce ne sono state diverse ma la motivazione più forte è quella che vorrei tanto che l’hockey a Bolzano diventasse uno sport diffuso e alla portata di tutti... 1è uno sport di gruppo che coinvolge tante famiglie e conseguentemente è come poi essere in una grande famiglia allargata.

 

HCBfans: Come riesci a conciliare questa carica con i suoi impegni lavorativi e familiari?

M.: Non è sempre facile... Sono anche fortunata ad avere dei bravi bambini che sono abbastanza autonomi e ho tanti amici nel hockey che mi danno una grande mano, compresa la mia famiglia. 

HCBfans: Quali obiettivi si propone la società per i prossimi anni? 

M.: Quest’anno l’HCB Foxes Academy si è presentata al via dei campionati U7, U9 (due squadre), U11 (due squadre), U13 (due squadre), U15, U17, U19 e IHL Division 1 (ex Serie C) 2con l’obbiettivo di diventare la società di riferimento nel hockey per quanto riguarda il capoluogo. Una realtà dove i ragazzi possono crescere non solo hockeisticamente. Lo sport da sempre è educazione per la vita e a noi piacerebbe che la nostra società fosse sempre in grado di dare grande evidenza valori caratterizzanti e correlati allo sport e a far sì che siano condivisi dai ragazzi e dalle loro famiglie.

 

HCBfans: A questo proposito, sono previste delle iniziative specifiche per insegnare la cultura sportiva ed il rispetto dell’avversario a tutte le vostre giovani leve?

NO LOGOM.: Si, da noi il concetto del rispetto verso l’avversario c’è sempre stato, ci teniamo tantissimo ed è fondamentale che ci sia per qualsiasi persona, anche fuori dai momenti legati strettamente agli incontri di hockey. L’HCB Foxes Academy si è impegnata formalmente nella promozione dei valori alla base dello sport, come il fair play, l’amicizia ma anche l’impegno, senza dimenticarsi naturalmente del divertimento. Continua anche la campagna “Io dico no!”, tesa a sensibilizzare i ragazzi sulla pericolosità del doping, delle droghe così come l’alcol.

 

HCBfans: Come intende procedere la società per diventare un polo attrattivo di crescita per le migliori promesse dell’intero hockey altoatesino?

Sono in progetto delle collaborazioni?

M.: Fondamentalmente e semplicemente facendo bene le cose che abbiamo programmato, e quindi cercando di essere un esempio. Da poco abbiamo portato a termine questa fusione tra le due società H.C. Bolzano Foxes e Academy e insieme abbiamo già costruito un polo attrattivo per la nostra città che coinvolge oltre 200 ragazzi. Ben vengano altre collaborazioni, sempre nell’ottica di fare crescere i ragazzi e per far sì che possano confrontarsi con altri atleti.

 

HCBfans: È al vaglio dalla prossima stagione la partecipazione alla Erste Bank Young Stars Hockey League o alla Erste Bank Juniors League? image

M.: Gli obiettivi sono tanti e questi nello specifico sarebbe bello realizzarli ma... c'è sempre l'aspetto economico da valutare.

 

HCBfans: Cosa accadrebbe se la prima squadra conquistasse il diritto di promozione alla Italian Hockey League?

M.: Momentaneamente penso che non siamo interessati a questa eventualità, o quantomeno siamo abbastanza lontani dal poterla prendere in considerazione.

 

HCBfans: Si può immaginare una squadra di Bolzano nuovamente campione d’Italia?

M.: Si, certo, immaginare e sognare non è vietato, anzi è quasi sempre molto piacevole… noi tifosi e appassionati speriamo che possa avvenire presto. La seconda stella non sarebbe male…

 

HCBfans: Secondo te, tra quanti anni si potrà vedere finalmente una promessa dell’HCB Foxes Academy nelle fila dell’HC Bolzano?

M.: Già quest'anno un giocatore ha potuto allenarsi con la prima squadra nel ritiro precampionato di Vipiteno e ci auguriamo che una promessa del HCB Foxes Academy sappia farsi strada con merito al più presto nelle fila del HC Bolzano.

 

HCBfans: PalaOnda, Sill e Pista zero, quanto sarebbe importante una nuova piastra ghiacciata in città? Le parole dell’assessore ai lavori pubblici Luis Walcher, espresse alla presentazione del nuovo tabellone elettronico, stanno avendo un seguito? ci sono stati nuovi contatti in merito?

M.: I progetti che ci vedono impegnati necessitano già ora di oltre 1.000 ore di ghiaccio, 200 ore di corsi di pattinaggio e 120 allenamenti mattutini per i ragazzi del Liceo Scientifico-Sportivo “Toniolo” di Bolzano, nell’ambito del progetto “Ghiaccio Scuola FISG”. La cosa importante, direi indispensabile, sarebbe la seconda pista al PalaOnda. Si potrebbero conciliare così meglio sia allenamenti che partite di tutto il settore giovanile. Il PalaOnda, c’è poco da fare, rimane indiscutibilmente la struttura più accessibile a tutti (è raggiungibile con mezzi propri, motorini, biciclette, ma anche trasporto pubblico e treno), abbiamo la fortuna di avere la prima squadra che gioca nella EBEL a Bolzano, e bisognerebbe riuscire a sfruttare questa scia che è un arricchimento per la città di Bolzano. L62AB8892 B661 44D7 B010 014694184F1Aa struttura alla Sill è ottima per fronteggiare le emergenze e la grande richiesta di ore ghiaccio, ma raggiungibile con non poche difficoltà come luogo. La pista zero va benissimo per i piccoli che sono alle prime armi con il pattinaggio e che poi passano all’avviamento per avvicinarsi al hockey.389519ED A5D2 47AD 9CAF E214C2FEE49F

 

 

 Le parole dell’assessore Walcher a riguardo del progetto della seconda pista nei pressi dell’impianto principale cittadino ci hanno fatto piace e anche in altre interviste che si sono succedute sembra che abbiano trovato conferma, ma noi non abbiamo avuto nessun contatto o comunicazione diretta in merito. Per quanto riguarda il PalaOnda invece, diciamo che il nuovo tabellone elettronico è stato un ottimo investimento per la città di Bolzano. Era ora di avere un tabellone proporzionato e adeguato alla struttura.

 

HCBfans: Qualche parola sui vostri allenatori?BA5AB11E D677 4C6E AFE3 7F498B0BF46B

M.: Il direttivo ha scelto un ottimo team di allenatori e siamo fiduciosi che faranno un ottimo lavoro con i nostri ragazzi. I risultati attualmente rispondono al posto mio, confermando che stanno lavorando molto bene. Siamo molto soddisfatti.

 

HCBfans: Relativamente al rapporto scuola/sport e alla collaborazione con il liceo Toniolo, quanti sono i ragazzi che vengono da zone/valli lontane dalla città o da fuori provincia?

M.: La collaborazione con il liceo Toniolo è un progetto fantastico, che dà la possibilità ai ragazzi di conciliare sport e studio in maniera ottimale. Hanno la possibilità di fare allenamenti mattutini e pomeridiani e questo progetto sarebbe utile fosse applicabile già dalle scuole medie. Purtroppo però i ragazzini che frequentano le scuole di quest’ordine vengono molto penalizzati in quanto le scuole medie non sono molto flessibili... ma ci stiamo lavorando. Sono parecchi ragazzi di fuori provincia che hanno spostato questo progetto, alcuni dalle valli e comunque anche ragazzi del capoluogo hanno pensato di sfruttare questa interessante possibilità, penso sia unico in Italia.

C1E6624A EDC6 44E0 9D1E 3A6CF9A7342FA5E6040F 1813 4000 A7DD 2C5253959D84

 

HCBfansCi parli del International Spring Tournament? Quanto vi impegna nel organizzarlo e quante soddisfazioni vi regala?

M.: Il torneo primaverile è il nostro fiore all'occhiello e ormai da anni è diventato il più grande torneo Europeo, organizzato dal H.C.B. per la categoria U8. Sono 16 squadre che si confrontano durante un weekend, dove partecipano varie società europee. La preparazione per questo torneo ci vede impegnati come minimo fin da 10 mesi prima e l'ottima organizzazione capitanata dal Dott. Oskar Plörer e Ludwig Castlunger fa in modo che ogni anno sia un successo per la nostra società e una grande soddisfazione sportiva.

bambinipremiazione 1024x576

 

 

 

 

 

tounament

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HCBfans: Cosa devono fare dei genitori che volessero far provare i figli l’esperienza sportiva con la vostra società, anche in base alle diverse fasce di età? 

M.: Per avvicinare i ragazzi a questo sport sarebbe ideale inizialmente portarli a pattinare dai 4-5 anni per poi poterli inserire ai corsi di avviamento, che sarebbe lo step iniziale prima di entrare in squadra. Lì i ragazzi possono provare divertendosi lo sport del hockey. Chi è più grande di età, avendo iniziato più tardi, solitamente farà un po’ più di fatica ad imparare, ma ricordo che abbiamo avuto anche ragazzi che hanno iniziato “tardino” e con la forza di volontà e l’aiuto del gruppo sono riusciti a diventare dei bravissimi giocatori di hockey.

 

HCBfans: La nostra intervista sta volgendo al termine, grazie per la tua disponibilità Manuela. Vuoi aggiungere qualcosa, ringraziare o salutare qualcuno?

M.: In chiusura vorrei soprattutto cogliere l'opportunità che mi avete datato con questa intervista per ringraziare in primis tutti i collaboratori volontari che sono quasi ogni giorno ad accompagnare i nostri ragazzi agli allenamenti e alle partite, dai corsi in su, vale a dire avviamento, U7, U9, U11, U13, U15 e che si impegnano accompagnandoli nella crescita, dalle prime pattinate fin dove inizia il vero allenamento, il far parte di una squadra, vivere lo spogliatoio. Grazie di cuore per il vostro prezioso impegno! Ringrazio tutti gli sponsor che ci danno una grande sostegno economico, come anche ringrazio il Comune di Bolzano, la Provincia, l'USSA, der Verband der Sportvereine Südtirolsil Liceo Toniolo e tutti coloro che sostengono l’H.C.B. Foxes Academy anche sui social media. Ringrazio di cuore HCBfans che ho avuto il piacere di conoscere meglio anche grazie a questa intervista. Devo dire che mi sono trovata veramente a mio agio e che siete simpaticissimi. Grazie HCBfans!

 

HCBfans: E anche noi che abbiamo a cuore soprattutto i colori biancorossi, ringraziamo insieme a te tutti quelli che si interessano e si danno da fare perchè il presenete dei nostri colori abbia anche un futuro, dinuovo e sempre più radicato nella nostra città. Grazie Manuela, anche per noi è stato un piacere. Buon lavoro e FORZA H.C.B. Foxes Academy!

 

- GRAZIE ad Andy per la collaborazione -

 

45091009 282997122343307 9191822375329464320 n

                                       06278AC0 E911 402C B4C6 06E20B159AAC645FF271 7A1D 437A A539 9A3EFA1BB45F