Commento sito DOR HCB

 

Il 2019 comincia con una sconfitta amara per il Bolzano che, al Messestadion di Dornbirn, esce sconfitto per 3-2 dai Bulldogs; i biancorossi possono recriminare sui due pali clamorosi colpiti da Deluca e Frigo, ma devono fare autocritica per le penalità inutili prese nel finale di partita e che hanno tolto ogni possibilità di rimonta.

Il match nel capoluogo del Vorarlberg parte senza grosse emozioni; le due squadre sembrano più propense a studiarsi che ad attaccare. Le prime occasioni sono comunque di marca biancorossa: prima è Nordlund a concludere addosso a Rinne dallo slot, poi il goalie dei Bulldogs viene salvato dal palo sulla conclusione di Deluca.

La squadra di casa sembra essere in difficoltà, si trova a doversi difendere con l'uomo in meno per la penalità fischiata a Zwerger, ma il powerplay del Bolzano non riesce ad essere efficace e l'opportunità sfuma. Tornati in parità numerica, il Dornbirn passa a condurre: mischia furibonda davanti alla gabbia di Irving ed il disco finisce in fondo al sacco; gli arbitri consultano la video review e concedono la marcatura assegnandola a Trotter.

Il Bolzano non ci sta e prova a trovare subito il pareggio, ma la sfortuna è in agguato e la conclusione di Luca Frigo si stampa sull'incrocio dei pali a Rinne ormai battuto.

Poco dopo il Bolzano si trova a sua volta con l'uomo in meno (Crescenzi), ma il pk dei Foxes non concede opporetunità pericolose agli avversari e la prima frazione va in archivio con la squadra di casa avanti nel punteggio.

All'inizio della frazione centrale, gli arbitri fischiano una penalità ai danni del Dornbirn ed il Bolzano questa volta non spreca l'occasione: lungo giro disco dei biancorossi, il puck arriva sulla stecca di Andrew Crescenzi che non ci pensa due volte e insaccail gol del pareggio.

I padroni di casa accusano il colpo, mentre il Bolzano preme per portarsi in vantaggio, ma Rasmus Rinne si salva più volte. Dopo una lunga fase senza interruzioni, Magnan si fa mandare in panca puniti per ritardo di gioco ed il Bolzano colpisce ancora: è Alex Petan a realizzare la seconda marcatura ospite con un diagonale giunto quasi in chiusura della superiorità numerica.

La gioia per il vantaggio dura poco più di due minuti perchè Pöschmann, grazie all'ennesimo svarione della difesa biancorossa, trova un diagonale che sorprende Irving e riporta il punteggio in parità. La squadra di casa torna a crederci e riprende a schiacciare i biancorossi in difesa, ma l'unica conclusione degna di nota è quella di Häußle, parata senza alcun problema dal goalie del Bolzano. 2-2 alla fine del secondo periodo di gioco.

In avvio di terza frazione, il Bolzano và vicinissimo alla rete del vantaggio con una mischia furibinda davanti a Rasmus Rinne, ma gli arbitri fermano il gioco e mandano in panca puniti Wolf e Frank, entrambi per eccessiva durezza. In 4 contro 4 succede poco o nulla, ma il ritorno a ranghi completi dura poco perchè questa volta è Mackenzie a venire mandato nel penalty box; anche questa volta il pk biancorosso è eccellente e Irving non corre pericoli.

La partita sembra potersi sbloccare solo grazie ad un errore ed infatti è l'ennesima amnesia difensiva a condannare il Bolzano: Connelly riceve il disco sulla blu, arriva indisturbato fino nello slot e infila il disco all'incrocio dei pali, riportando i suoi in vantaggio quando mancano meno di 10 minuti alla fine del match.

I biancorossi provano a reagire, ma lo fanno in maniera disordinata; quando poi si trovano ancora con l'uomo in più per una trattenuta di Dupont, sprecano malamente la superiorità numerica a causa di un'ingenuità di Catenacci che, rimasto senza casco, gioca il disco e si fa mandare anche lui in panca puniti. La frittata viene completata un minuto dopo quando anche Tim Campbell viene sanzionato dagli arbitri e la partita virtualmente si chiude qui, anche se rimane ancora il tempo per l'ultima penalità fischiata a Matt Mackenzie a sei secondi dalla conclusione, poi la sirena chiude definitivamente la contesa.

I Foxes dovranno dimenticare in fretta questa sconfitta perchè venerdì sera è di nuovo tempo di derby; infatti il Bolzano affronterà, alla Tiroler Wasserkraft Arena di Innsbruck, gli "squali" tirolesi che cercheranno di vendicare la sconfitta subita nel match del Palaonda del 30 dicembre.

Riccardo Giuriato

hockeytime.net e HCBfans.net

 

DEC-HCB 3-2 (1-0; 1-2; 1-0): 10:31Brock Trotter (1-0); 20:52 Andrew CRESCENZI PP1 (1-1); 31:06 Alex PETAN PP1 (1-2); 33:16 Philipp Pöschmann (2-2); 50:50 Brian Connelly (3-2)

Altri risultati:

RBS – HCI 2-3 OT (1-1; 0-1; 1-0; 0-1)

VIC – AVS 4-2 (2-0; 0-2; 2-0)

VSV – KAC 1-2 (0-1; 1-1; 0-0)

ZNO – EHL 5-8 (1-3; 2-3; 2-2)

G99 – MZA 6-2 (4-0; 2-0; 0-2)

Classifica (dopo 34 giornate):

VIC 68

G99 65

KAC 63*

HCB 59

RBS 57*

EHL 56

AVS 52

DEC 49

ZNO 47

HCI 45

VSV 24

MZA 21**

*una partita da recuperare/ ** due partite da recuperare