HCBFans HCB RBS 2Il Bolzano si fa rimontare e sconfiggere dal Salisburgo al Palaonda. Gli ospiti, dopo un primo tempo senza grandi acuti, si sono scatenati ed i Foxes hanno subito a più riprese le iniziative avversarie.

Inizio di partita abbastanza tranquillo, Trattnig impegna Irving con un tiro dalla media distanza che il goalie canadese dei Foxes para senza problemi.

Passano alcuni minuti ed arriva il primo squillo dei padroni di casa che, dopo un inizio abbastanza confuso, cominciano ad aumentare i giri del motore: ci prova Campbell dalla blu, ma Michalek non si lascia sorprendere.

Poco dopo la metà frazione gli arbitri annullano ingiustamente un gol al Bolzano: tiro di Marchetti dalla blu, Michalek para ma non trattiene e Brace insacca, ma era già arrivato il fischio del direttore di gara. Reagisce Salisburgo con un'azione personale di Hughes che serve per Baltram, il quale trova Irving a sbarrargli la strada.

HCBFans HCB RBS 6Un'incursione di Harris fermata a fatica dalla retroguardia biancorossa (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

Nel giro di circa tre minuti il Bolzano va a segno due volte: prima è Markus Nordlund che preso il disco dietro la propria gabbia si avventura in attacco e cerca di mettere al centro; sulla traettoria si viene a trovare un difensore del Salisburgo che devia alle spalle del proprio portiere. Il raddoppio dei biancorossi arriva pochi minuti dopo, grazie ad una spettacolare azione in powerplay (out Gazley): Petan per Miceli il quale a sua volta serve per Brace che infila da due passi il 2-0, che è il risultato su cui si chiude la prima frazione.

HCBFans HCB RBS 3Miceli e Brace festeggiano il gol del momentaneo 2-0 (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

All'inizio della frazione centrale gli ospiti trovano subito il pareggio grazie a Ryan Duncan che sfrutta una mischia seguita ad una respinta concessa da Irving sulla conclusione di Hughes.

La partita si infiamma, le due squadra si affrontano a viso aperto e si pungono a vicenda, con il Salisburgo che comincia a pressare il Bolzano in maniera esasperata; Irving è bravo a salvare alla disperata su Regner, poi Blunden per poco non arriva in tempo per deviare in rete un diagonale di Marco Insam. I biancorossi soffrono parecchio il pressing avversario, faticano ad uscire dal proprio terzo di difesa e, pur se con l'uomo in più (Regner) rischiano grosso sul contropiede di Harris.

HCBFans HCB RBS 4Il gol del 2-1 di Duncan (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

La squadra di casa si riprende, impegna Michalek con Insam prima e Frank e Carozza poi, dopo una bella azione tutta di prima, Salisburgo trova il gol del pari con un diagonale che si infila alle spalle di Irving. Il Bolzano accusa il colpo e, un minuto dopo, subisce anche la terza rete ospite, realizzata da Hughes che, dimenticato dalla difesa biancorossa, non ha problemi a realizzare il gol del 2-3.

I Foxes rischiano l'imbarcata, Herbuger inizia un pericoloso 2 contro 1, ma Hughes per fortuna non trova il disco e poi finisce in panca puniti; nel powerplay che ne consegue, Alex petan rischia di combinare una frittata quando regala il disco a Baltram che può involarsi verso Irving, sbagliando però la conclusione. 2-3 Salisburgo alla seconda sirena.

HCBFans HCB RBS 5Ivan Tauferer, autore comunque di una buona partita (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

La squadra ospite comincia a spron battuto anche la terza frazione e sfiora il poker con Herbuger che prova a ribattere un rebound di Irving sulla conclusione dalla distanza di Gazley.

Il Bolzano pare essere sulle gambe e subisce le pericolose incursioni avversarie; i biancorossi si dimostrano peraltro ingenui e subiscono due penalità quasi consecutive; proprio pochi secondi dopo lo scadere della seconda penalità, il Salisburgo trova la rete della sicurezza con Gazley, dopo che Duncan prima e Harris poi si erano visti respingere le conclusioni da Irving e da un difensore. 

HCBFans HCB RBS 7il gol del 3-4 di Brace che riaccende le speranze (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

Una penalità dubbia fischiata a Miceli preclude quasi ogni speranza di rimonta ai Foxes che, tornati in parità numerica, rischiano il tutto per tutto togliendo Irving e schierando il sesto giocatore di movimento; mossa azzeccata perchè Riley Brace ridà fiato alle speranze biancorosse insaccando una corta respinta di Michalek sulla conclusione di Petan. Purtroppo per il Bolzano però l'assalto finale si conclude con un nulla di fatto e anche il tiro di Deluca ad un secondo dalla sirena viene fermato dal portiere avversario.

HCBFans HCB RBS 8L'esultanza dei Red Bull a fine partita (foto Andrea Giovanazzi - HCBfans.net)

 

Martedì sera i biancorossi saranno ospiti del Fehervar e sperano di poter svuotare almeno in parte l'infermeria.

 Riccardo Giuriato

per hockeytime.net e HCBfans.net

HCB – RBS 3-4 (2-0; 0-3; 1-1):14:37 Markus NORDLUND (1-0); 17:25 Riley BRACE PP1 (2-0); 20:18 Ryan Duncan (2-1); 34:08 Matthias Trattnig (2-2); 35:06 John Hughes (2-3); 51:35 Dustin Gazley (2-4); 58:12 Riley BRACE (3-4)

Altri risultati PICK ROUND:

G99 – KAC 0-1 aot (0-0; 0-0; 0-0; 0-1)

VIC – AVS 6-2 (0-1; 3-1; 3-0)

Classifica PICK ROUND (dopo 7 giornate)

VIC 24

G99 19

KAC 13

RBS 10

HCB 7

AVS 3

Risultati QUALIFICATION ROUND:

EHL – DEC 3-4 aot (1-0; 1-1; 1-2; 0-1)

VSV – HCI 3-1 (1-1; 0-0; 2-0)

riposa ZNO

Classifica QUALIFICATION ROUND (dopo 7 giornate):

ZNO 15

EHL 15

DEC 11

VSV 9

HCI 5