Il Bolzano stanco e a tratti rinunciatario si arrende al Klagenfurt che s'impone per 4-1, portandosi in vantaggio per 3-0 nella serie.
Il KAC parte subito a tutto gas e,
nei primi due minuti, sfiora il vantaggio in tre occasioni; la prima capita sulla stecca di Fischer che, raccogliendo un disimpegno errato di Jake Smith, mette il disco di poco sopra la traversa; dalla stessa posizione ci provano prima Kreuzer (alto di poco) e poi Geier, ma il portiere del Bolzano salva la situazione.
Jake Smith è bravo a mettere il gambale anche sulla conclusione di Wahl. Dopo alcuni minuti passati in apnea, si fa vedere il Bolzano con un tiro di Viktor Schweitzer ben neutralizzato da Haugen; sul fronte opposto Bischofberger per poco non approfitta di un disimpegno errato di Marchetti, facendosi respingere il tiro da Smith.
La squadra di casa sembra giocare con un uomo in più, mentre gli ospiti faticano ad uscire dal proprio terzo difensivo e a cambiare le linee; il predominio del KAC per poco non trova il giusto premio quando Geier aggira la gabbia biancorossa ma trova solo i gambali di Smith.
Il Bolzano prova a spingersi all'offensiva, ma il Klagenfurt ne approfitta colpendo in contropiede: Koch serve per Neal che, approfittando di un errore di Campbell, s'invola verso la porta e non lascia scampo al portiere biancorosso.
Provano a reagire i Foxes, una mischia davanti alla gabbia di Haugen procura a loro una superiorità numerica che, però, gli ospiti non sfruttano per nulla.
Tornati in parità numerica, i padroni di casa sfiorano il raddoppio a fil di sirena, ma Wahl si vede respingere la conclusione da Smith e Harand non trova la porta sul ribattuta. 1-0 alla prima sirena.
Il Klagenfurt parte forte anche nella frazione centrale, schiacciando in difesa un Bolzano privo di idee ed energie che rischia grosso sull'ennesimo svarione difensivo che libera al tiro Geier.
Il raddoppio ospite arriva poco dopo in powerplay: Jake Smith si oppone ad una prima conclusione, ma il disco gli passa sotto i gambali e Kozek lo spedisce in fondo al sacco per il 2-0 che tramortisce il Bolzano. Il 3-0 che praticamente mette la parola “fine” al match arriva circa due minuti dopo, grazie ad un diagonale di Comrie che, lasciato da solo dalla difesa del Bolzano, non ha difficoltà ad incrociare il disco sul palo lontano.
Il Bolzano potrebbe provare a riaprire il match con l'uomo in più, ma i biancorossi ci provano solo con tiri dalla lunga distanza che non causano problemi alla difesa del KAC; tocca poi agli ospiti restare con l'uomo in meno per due penalità quasi consecutive prese da Geiger, ma questa volta i padroni di casa non affondano, grazie anche alle parate di Smith che prova a tenere in piedi la situazione.
La squadra ospite prova ad attaccare e, grazie ad una disattenzione difensiva delle “Rotjacken”, riesce ad accorciare le distanze con Luca Frigo, bravo a spedire alle spalle di Haugen un assist di Frank ed alla seconda sirena il punteggio è di 3-1 per la squadra di casa.
Il Klagenfurt sfiora il poker in avvio di terzo periodo con Strong e Koch; poi è Kraus, dopo una bella azione in solitaria, a far venire i brividi a Jake Smith. Il Bolzano ci prova con due conclusioni poco convinte di Deluca e Frigo, ma Haugen risponde loro senza problemi.
La squadra di casa controlla agevolmente il match, giocando col cronometro e soffocando sul nascere le velleità offensive dei Foxes. Angelo Miceli prova a scuotere i suoi con un'azione personale che costringe Fischer al fallo; coach Beddoes chiama time out e alla ripresa del gioco schiera il sesto uomo di movimento, richiamando in panchina Smith. Un nervosissimo Mike Blunden però rovina questa opportunità facendosi cogliere in fallo dagli arbitri per uno spearing chiudendo virtualmente qui il match, ma prima della sirena finale il KAC trova anche l'empty net gol grazie a Hundertpfund che fissa il 4-1 definitivo del match ed il 3-0 nella serie.
Gara 4, che si disputerà martedì sera alle 19.15 al Palaonda, sarà l'ultima spiaggia per il Bolzano che, se vorrà continuare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, non dovrà più sbagliare nulla.
Riccardo Giuriato
per hockeytime.net e HCBfans.net
KAC-HCB 4-1 (1-0; 2-1; 1-0): 14:04 Matthew Neal (1-0); 26:30 Andrew Kozek PP1 (2-0); 28:27 Adam Comrie (3-0); 38:15 Luca FRIGO (3-1); 57:52 Thomas Hundertpfund EN (4-1)
Risultati Gara 1 QF:
AVS – RBS 4-6 (2-3; 0-2; 2-1) serie “best of seven” 1-2
G99 – EHL 4-3 OT (0-0; 2-3; 1-0; 1-0) serie “best of seven” 2-1
VIC – ZNO 3-2 (1-1; 2-0; 0-1) serie “best of seven” 1-1
KAC – HCB 4-1 (1-0; 2-1; 1-0) serie “best of seven” 3-0