Il Bolzano sembra aver finalmente trovato la quadratura del cerchio e, alla Nevoga Arena di Znojmo, arriva un'altra vittoria (la sesta consecutiva); i biancorossi di coach Clayton Beddoes si sono infatti imposti sul ghiaccio moravo per 2-4 ed hanno consolidato il quarto posto in classifica, a soli due punti dai Vienna Capitals che li ospiteranno nel match di domani pomeriggio.
Il Bolzano comincia subito bene il match, impegnando dopo pochi secondi Lassila con Bernard, ma il goalie dei padroni di casa non si lascia sorprendere e blocca la conclusione del numero 18 del Bolzano. Passano un paio di minuti ed i biancorossi devono già schierare la PK unit, a causa della penalità rimediata da Brett Flemming; in inferiorità numerica il Bolzano resiste bene agli attacchi avversari, ma una sciocchezza di Justin Fazio (esordio stagionale per il nuovo backup biancorosso) rischia di complicare i piani della truppa di coach Beddoes. Fortunatamente i Foxes ritrovano la parità numerica senza subire marcature, ma i cechi hanno preso fiducia e si rendono pericolosi con Luciani che fa venire i brividi alla retroguardia biancorossa. Il Bolzano continua a denunciare i soliti problemi di gestione delle superiorità numeriche: quando Berisha viene mandato nel penalty box dagli arbitri, gli attaccanti ospiti non riescono a creare pericoli dalle parti di Lassila.
Pian piano il Bolzano prende quota e riesce a trovare la rete del vantaggio grazie ad un contropiede micidiale: i padroni di casa sfiorano la rete, ripartenza di Sebastien Sylvestre che serve per Stefano Giliati, il cui tiro supera Lassila ma non la linea rossa; a realizzare la rete ci pensa però lo stesso Sylvestre che tocca il disco di quel tanto che basta per sospingerlo in rete. Proprio pochi secondi prima della sirena, Colton Hargrove avrebbe l'occasione per raddoppiare, ma il portiere avversario gli chiude bene lo spazio e la prima frazione termina con il Bolzano avanti di una rete.
In apertura di frazione centrale, altra occasione per il Bolzano con Angelo Miceli che, solo davanti alla gabbia avversaria, non riesce a battere Lassila. Lo Znojmo potrebbe pareggiare grazie all'uomo in più (Deluca in panca puniti), ma la difesa dei biancorossi è coriacea e i padroni di casa non riescono a passare. Col passare dei minuti la partita sale di tono, Sova impegna Fazio che risponde bene con il gambale e poi Insam non trova lo spazio per battere Lassila; il portiere dei cechi si ripete subito dopo sulla conclusione di Sylvestre. Quando ormai le squadre sono quasi pronte per il secondo intervallo, Sova si fa mandare in panca puniti per uno sgambetto ai danni di Sylvestre che, a 5 secondi dalla sirena, indovina lo spiraglio giusto per realizzare il gol del raddoppio. 0-2 Bolzano dopo 40 minuti.
A mettere quasi in ghiaccio il match ci pensa Anton Bernard che, dopo meno di mezzo minto dall'inizio del periodo conclusivo, in girata trova l'angolo opposto e realizza il gol del momentaneo 0-3. Le speranze dei cechi di riportarsi in partita sembrano svanire sulla penalità comminata a Gago, ma Novak riesce a trovare il corridoio giusto per involarsi verso Fazio, il quale riesce a disinnescare il pericolo. A metà frazione arriva anche il poker dei biancorossi con il “solito” Daniel Frank, abile a sfruttare il passaggio in velocità di Anthony Bardaro per la quarta rete del Bolzano.
Quando ormai la partita sembra chiusa, Berisha riesce ad accorciare le distanze con un tiro non irresistibile che beffa Fazio fra i gambali; passano 100 secondi e Boruta realizza la rete del 2-4 con un tiro dalla blu che non lascia scampo al portiere biancorosso. I cechi provano a crederci, ma non concretizzano un altro powerplay (ancora Deluca) e, alla sirena finale, il Bolzano può festeggiare la sesta vittoria consecutiva.
Domani pomeriggio, alla Erste Bank Arena di Vienna, i biancorossi faranno visita ai Vienna Capitals per la partita che potrebbe valere il terzo posto nella classifica provvisoria.
Riccardo Giuriato
ZNO – HCB 2-4 (0-1; 0-1; 2-2): 17:29 Sebastien SYLVESTRE (0-1); 39:55 Sebastien SYLVESTRE PP1 (0-2); 40:26 Anton BERNARD (0-3); 49:05 Daniel FRANK (0-4); 52:15 Aaron Berisha (1-4); 53:55 Antonin Boruta (2-4)