HCB Fehérvàr 15.11.2019 001Il Bolzano conferma il suo buon momento di forma e, dopo la vittoria di martedì contro l'Innsbruck, si impone per 5-2 sugli ostici ungheresi del Fehérvár, al termine di una partita sicuramente non bella e abbastanza noiosa.

La prima frazione di gioco non offre grandissimi spunti; le due squadre sbagliano molto soprattutto a livello di passaggi e lo spettacolo ne risente. I due portieri restano inattivi per lunghi tratti e nemmeno la prima superiorità numerica del match riesce a cambiare il corso degli eventi; il power play del Bolzano non riesce a pungere e Daniel Kornakker non corre praticamente nessun pericolo. Altrettanto succede a Leland Irving quando a sedersi nel penalty box è Domenico Alberga: gli unici pericoli per la gabbia biancorossa arrivano da due blueliner dell'ex Tim Campbell; proprio sullo scadere della penalità, Luca Frigo avvia un bel contropiede e serve per l'accorrente Kevin Spinozzi che cerca la finezza anziché tirare di prima intenzione, sprecando così l'occasione.

HCB Fehérvàr 15.11.2019 005Mischia davanti a Leland Irving (foto Emiliano Carraro - HCBfans.net)

 

Il Bolzano a poco a poco aumenta il ritmo; Tim Daly ci prova dalla blu ed il suo tiro deviato in mischia mette un po' di apprensione a Kornakker. I padroni di casa sembrano cominciare a crederci e, al secondo powerplay, colpiscono: Leland Irving serve per Brett Flemming che, a sua volta, passa il disco a Sébastien Sylvestre che infila Kornakker fra i gambali. Prima della sirena, il Bolzano avrebbe un'altra occasione di giocare con l'uomo in più, ma questa volta il PP dei Foxes non punge e, alla prima pausa, il punteggio dice 1-0 Bolzano.

HCB Fehérvàr 15.11.2019 002Esultanza dopo il 2-0 di Marco Insam (foto Emiliano Carraro - HCBfans.net)

 

Nell'intervallo il Fehérvár sostituisce Kornakker con l'ex Linz Ouzas il quale deve subito impegnarsi per disinnescare una conclusione ravvicinata di Sylvestre; passano un paio di minuti e il portiere dei magiari la combina grossa: esce dalla gabbia per rinviare un disco apparentemente innocuo ma il suo rinvio viene intercettato da Luca Frigo (200 gare in EBEL) il quale serve subito al centro per Marco Insam che insacca il 2-0. La squadra ospite accusa il colpo e viene salvata da Ouzas che respinge i tentativi di Hargrove, Robertson e Giliati; sul versante opposto Irving chiude la porta davanti ad un Sarauer lanciato in contropiede. Il Bolzano cerca il colpo del definitivo KO e sembra trovarlo con Domenic Alberga, bravo a deviare in rete un tiro di Glira non trattenuto dal portiere ospite. La stessa situazione si ripropone qualche minuto dopo, ma l'esito questa volta è diverso, con la difesa magiara che riesce a salvarsi miracolosamente. Gli ungheresi riescono comunque a trovare la rete grazie all'uomo in più: fallo su Alberga non rilevato dagli arbitri, Andrew Yogan serve per Anze Kuralt che insacca fra i fischi assordanti del Palaonda. Poco prima della sirena è ancora Sarauer a cercare la rete, ma questa volta Irving non si lascia sorprendere. 3-1 Bolzano dopo 40 minuti.

HCB Fehérvàr 15.11.2019 004Il gol di Mikko Lehtonen per il momentaneo 3-2 (foto Emiliano Carraro - HCBfans.net)

 

La frazione conclusiva comincia con Jamie Arniel che, sottomisura, non riesce a battere Ouzas; scampato il pericolo, il Fehervar attacca a ranghi compatti e mette in crisi la retroguardia dei padroni di casa , soprattutto con Erdely che impegna Irving in un paio di occasioni. Inevitabilmente la pressione porta al gol magiaro: veloce ripartenza Caruso-Mihaly-Lehtonen, con quest'ultimo bravo a trovare il varco fra Irving ed il primo palo. Questa volta è il Bolzano che traballa e concede ghiaccio agli avversari, ma per fortuna dei biancorossi Erdely si fa mandare in panca puniti ed il powerplay dei Foxes torna a colpire: Marco Insam e Brett Flemming lavorano un disco che Sébastien Sylvestre infila fra traversa e spalla di Ouzas. Il Fehervar prova a crederci e sfiora il gol con una conclusione di Anze Kuralt che esce di pochissimo poi, con la penalità chiamata a Brett Flemming e l'uscita dal ghiaccio di Ouzas a favore del sesto uomo di movimento, i magiari provano ad assediare il terzo difensivo del Bolzano alla ricerca del gol che riaprirebbe il match, ma il PK dei padroni di casa conferma il proprio livello di eccellenza e, tornati in parità numerica, Sébastien Sylvestre la chiude definitivamente realizzando empty-net e tripletta personale, fissando il risultato sul 5-2 definitivo.

HCB Fehérvàr 15.11.2019 006l'empty-net gol di Sebastien Sylvestre per il 5-2 definitivo (foto Emiliano Carraro - HCBfans.net)

 

Domenica pomeriggio i biancorossi sono attesi alla Nevoga Arena di Znojmo per la terza partita di questa settimana "inglese". Obiettivo dei Foxes quello di consolidare la seconda posizione in classifica a pari punti con il Klagenfurt.

Riccardo Giuriato

per hockeytime.net e HCBfans.net

 

HCB – FAV 5-2 (1-0; 2-1; 2-1)17:38 Sebastien SYLVESTRE PP1 (1-0); 24:49 Marco INSAM (2-0); 29:31 Domenic ALBERGA (3-0); 38:34 Anze Kuralt PP1 (3-1); 46:40 Mikko Lehtonen (3-2); 53:37 Sebastien SYLVESTRE PP1 (4-2); 59:49 Sebastien SYLVESTRE EN (5-2)