Commento sito DOR HCB
Il Bolzano suda le fatidiche sette camicie per portare a casa una vittoria dall'ostico ghiaccio di Dornbirn; i biancorossi hanno infatti vinto la partita grazie ad una rete di Dennis Robertson, giiunta dopo 48 secondi del tempo supplementare e dopo che i Foxes avevano rimontato dal 3-1.

 La prima occasione del match capita a Stefano Marchetti che chiama Järvenpäa alla prima parata della serata; l'inizio del match è tutto a favore dei biancorossi che sfiorano ancora la rete del vantaggio con Stefano Giliati, sfortunato a non trovare la porta avversaria per una questione di centimetri. La squadra di casa subisce molto la pressione degli ospiti ma, ad un certo punto, colpisce: Fröwis apparecchia per Macierzynski il cui tiro s'infila sul primo palo. Prova subito a reagire il Bolzano con Luca Frigo, ma l'attaccante biancorosso, trovatosi libero nello slot, non riesce a battere il portiere avversario, il quale si oppone con bravura alle conclusioni degli attaccanti bolzanini. Ci vuole la prima superiorità numerica di serata per permettere al Bolzano di pareggiare i conti: Jamie Arniel apparecchia per Sebastien Sylvestre che insacca la rete del temporaneo 1-1. La gioia dei Foxes dura meno di mezzo minuto, perchè Tamminen approfitta di uno svarione difensivo e riporta in vantaggio la squadra di casa. Il colpo del possibile KO potrebbe arrivare con la penalità fischiata ad Anthony Bardaro, ma il penalty killing biancorosso è superlativo e alla prima pausa i Bulldogs sono avanti di una sola rete.

PH DECBULLDOGS q1qwmz(photo © CDM/Blende47)

In avvio di seconda frazione, il Bolzano prova a mettere sotto assedio la porta difesa strenuamente da Järvenpäa, ma non riesce a trovare il varco giusto per pareggiare i conti; ne approfitta il Dornbirn che, con Häußle ottimamente servito nello slot da Macierzynski, cala il tris. I biancorossi si gettano all'assalto della zona difensiva avversaria, ma Järvenpäa neutralizza un contropiede due contro uno di Sylvestre e Bardaro. Per vedere la rete dei padroni di casa gonfiarsi, il Bolzano deve aspettare la seconda superiorità numerica di serata: Schwinger si siede in panca puniti, Jamie Arniel serve per Anthony Bardaro e il 3-2 è cosa fatta. Gli ospiti premono alla ricerca del pari, superano un'inferiorità numerica (Domenico Alberga) e alla fine la trovano ancora con l'uomo in più: questa volta è il capitano Anton Bernard a trovare lo spiraglio giusto per beffare il portiere avversario quando mancano poco meno di due minuti alla seconda sirena. Squadre al secondo riposo sul punteggio di 3-3.

PH DECBULLDOGS q1qwkb(photo © CDM/Blende47)

Nella terza frazione, dopo un'inaspettata conclusione di Anthony Bardaro terminata a lato di poco, le due squadre accorciano il raggio delle puntate offensive per concentrarsi di più sulla difesa; Tamminen ci prova con una conclusione dallo slot, ma Leland Irving è ben piazzato e blocca il tiro troppo centrale. Le occasioni vengono centellinate in questo finale di match: Angelo Miceli si divora il possibile gol del 3-4 solo davanti al portiere avversario, poi il Dornbirn prova a trovare la vittoria, ma Leland Irving riesce a portare i suoi al tempo supplementare.

PH DECBULLDOGS q1qzen(photo © CDM/Blende47)

Bastano 48 secondi di overtime al Bolzano per portarsi a casa la vittoria: Jamie Arniel per Dennis Robertson, il cui tiro risulta imparabile per Järvenpäa.

Domenica pomeriggio al Palaonda arrivano i temibili Black Wings di Linz; la partita comincerà alle ore 16 per il primo "family day" stagionale e per i biancorossi una buona occasione per restare agganciati al secondo posto in classifica.

Riccardo Giuriato

per hockeytime.net e HCBfans.net

DEC – HCB 3-4 dts (2-1; 1-2; 0-0; 0-1)09:25 Kevin Macierzynski (1-0); 14:29 Sebastien SYLVESTRE PP1 (1-1); 15:11 Juhani Tamminen (2-1); 23:07 Stefan Häußle (3-1); 33:24 Anthony BARDARO PP1 (3-2); 38:02 Anton BERNARD PP1 (3-3); 60:48 Dennis ROBERTSON (3-4)