PRESENZE AL PALAONDA STAGIONE 2016/'17
Calcolare il bacino di utenza che servono gli impianti è invece più complicato e citare la popolazione del Comune dove sorge il palaghiaccio mi sembra riduttivo. Basti pensare che il Val Pusteria gioca a Brunico ma l'intero comprensorio è costituito da altri 25 Comuni, Asiago è un altopiano di sette Comuni, Alleghe è un piccolo paese ma rappresentava in Serie A tutti e 16 i Comuni dell'agordino, ecc.
Anche per quanto riguarda l'HC Bolzano, essendo la squadra d'èlite del movimento italiano, il suo bacino d'utenza va oltre i confini della città ed interessa non solo i Comuni limitrofi, ma l'intera Regione Trentino-Alto Adige. I numeri per riempire il PalaOnda quindi ci sarebbero e anche la stessa città di Bolzano con i suoi 106.000 abitanti potrebbe fornire un contributo maggiore in termini di pubblico, se adeguatamente stimolata dal punto di vista promozionale. In conclusione quel 43,7% di riempimento medio dello stadio, un ottimo risultato se paragonato al passato, potrebbe apparire insufficiente se confrontato con il teorico bacino di utenza disponibile per assistere a partite di livello tecnico superiore a quelle offerte dall'intero panorama italiano.
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Andy
-
Autore della discussione
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 751
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 83
Palese come certe strutture siano iperdimensionate sia in rapporto al bacino d'utenza servito come anche per le attività previste. Altre strutture invece vengono proprio mal sfruttate. In sintesi: poca gloria per taluni aministratori locali.Andy ha scritto: Pur nella convinzione che il dato del riempimento degli impianti non sia molto significativo in Italia, ad eccezione della piazza di Bolzano, come da voi richiesto, ho fatto lo sforzo di implementare la mia tabella. Ciò mi è servito per aggiornare i dati sulle capacità degli stadi, che a volte sono riportati erroneamente.
Calcolare il bacino di utenza che servono gli impianti è invece più complicato e citare la popolazione del Comune dove sorge il palaghiaccio mi sembra riduttivo. Basti pensare che il Val Pusteria gioca a Brunico ma l'intero comprensorio è costituito da altri 25 Comuni, Asiago è un altopiano di sette Comuni, Alleghe è un piccolo paese ma rappresentava in Serie A tutti e 16 i Comuni dell'agordino, ecc.
Anche per quanto riguarda l'HC Bolzano, essendo la squadra d'èlite del movimento italiano, il suo bacino d'utenza va oltre i confini della città ed interessa non solo i Comuni limitrofi, ma l'intera Regione Trentino-Alto Adige. I numeri per riempire il PalaOnda quindi ci sarebbero e anche la stessa città di Bolzano con i suoi 106.000 abitanti potrebbe fornire un contributo maggiore in termini di pubblico, se adeguatamente stimolata dal punto di vista promozionale. In conclusione quel 43,7% di riempimento medio dello stadio, un ottimo risultato se paragonato al passato, potrebbe apparire insufficiente se confrontato con il teorico bacino di utenza disponibile per assistere a partite di livello tecnico superiore a quelle offerte dall'intero panorama italiano.
Gesendet von meinem HUAWEI VNS-L31 mit Tapatalk
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- aquila merano
-
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 65
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Dallas
-
- Offline
- Elite Member
-
- Messaggi: 280
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 35
Non sono molto d'accordo con te aquila merano. Dalla tabella si osserva solo come le società sportive riescono a sfruttare gli impianti messi loro a disposizioni dagli enti territoriali. Occorre anche considerare che le esigenze con il passare degli anni cambiano, come nel caso dell'Alleghe e del Valpellice, piombati per loro colpa dalla Serie A rispettivamente in Serie B e C e che attualmente hanno poche speranze di riempire i loro impianti. Il caso inverso, invece, quello del Bolzano, dotato di una struttura polifunzionale sovradimensionata per l'hockey nostrano, che fu però costruita così grande per ospitare i campionato del mondo del 1994. Dopo tanti anni l'HCB sembra avere trovato con la Eishockey Liga la via giusta per sfruttare adeguatamente i 7.220 posti, ma riempire il PalaOnda durante le partite di hockey non è compito della Seab.aquila merano ha scritto: Palese come certe strutture siano iperdimensionate sia in rapporto al bacino d'utenza servito come anche per le attività previste. Altre strutture invece vengono proprio mal sfruttate. In sintesi: poca gloria per taluni aministratori locali.
Gesendet von meinem HUAWEI VNS-L31 mit Tapatalk
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Andy
-
Autore della discussione
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 751
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 83
A Pergine ci lavoro e vado spesso a vedere il Perzen hockey, c'è solo da un lato la tribuna e credo che la capienza ufficiale non superi i 1.000 spettatori...........
Pertanto controlla e rettifica, ciao Casamax............
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- CasaMax
-
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 59
- Ringraziamenti ricevuti 9
Strano, perché il 26 giugno 2016 al concerto di Max Pezzali si prevedeva il tutto esaurito con 3.000 biglietti venduti. Negli ultimi anni le capienze degli stadi sono diminuite con la trasformazione dei posti in piedi in seduti, ma Pergine penso possa arrivare almeno a 2.000 posti. Wikipedia riporta una capienza di 1.500, ma non è sempre attendibile. Comunque per ora prendiamo per buono questo dato. Se hai la possibilità chiedi a qualcuno dello stadio. Ciao.CasaMax ha scritto: A Pergine ci lavoro e vado spesso a vedere il Perzen hockey, c'è solo da un lato la tribuna e credo che la capienza ufficiale non superi i 1.000 spettatori
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Andy
-
Autore della discussione
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 751
- Karma: 1
- Ringraziamenti ricevuti 83